Via Quintino Sella, 65 - 90139 Palermo
+39 0915072939 - +39 3333894075

Benefici del carciofo: un ingrediente sano e buono

Uno degli alimenti più utilizzati e amati dai romani è il carciofo: un ortaggio sano e saporito, utilizzato per arricchire moltissime ricette della tradizione locale come il carciofo alla giudia. Quando si parla di contorni, quindi, è impossibile non pensare al carciofo, una specialità che contraddistingue la cucina laziale e romana, tanto da essere riconosciuto con l’etichetta IGP.

Punto di forza della cucina romana, il carciofo è un ortaggio di primavera, ottimo come antipasto o contorno, soprattutto se unito ad un altro prodotto indispensabile della cucina romana: l’olio extravergine d’oliva. Il carciofo, come ingrediente delle ricette romane, è diffuso soprattutto grazie alla forte influenza ebraica e giudaica della Capitale. Ma quali sono i benefici del carciofo?

Carciofo, un alimento sano in cucina

Alimento sano e saporito, il carciofo è un toccasana per il fegato grazie alla presenza della cinarina, ma presenta anche proprietà: antiossidanti, diuretiche, detossinanti e depurative. Ecco perché il carciofo rappresenta non solo un ingrediente che insaporisce ma anche ideale per arricchire i piatti. Spesso inserito nelle diete detox, il carciofo porta con sé tanti benefici per il corpo. Riduce anche il colesterolo cattivo e l’abbassamento della glicemia, utile in caso di aterosclerosi, aiuta a prevenire ictus e infarto, proteggendo il sistema cardiovascolare.

Ricette tipicamente romane a base di carciofi

Una delle ricette più famose è sicuramente il carciofo alla romana, piatto povero della tradizione contadina arrivato fino a noi e diventato uno dei piatti tipici della cucina locale. Il carciofo viene pulito e condito con un insieme di erbe (prezzemolo, aglio e menta). La particolarità di questo piatto è sicuramente la cottura, in quanto i carciofi vengono appoggiati sul fondo della padella con il gambo all’insù e cucinati a fuoco lento.

Altra ricetta tipica, i carciofi alla giudia ma anche i carciofi alla matticella, carciofi cotti su una brace di rametti che si tolgono durante la potatura della vite, le matticelle appunto.

 

Related Posts