Via Quintino Sella, 65 - 90139 Palermo
+39 0915072939 - +39 3333894075

Hai poco tempo e tanta fame? Allora i saltimbocca alla romana fanno per te!

saltimbocca-alla-romana

Hai poco tempo a disposizione e hai voglia di cucinare un secondo gustoso? Beh allora i saltimbocca alla romana è il piatto che fa per te. Secondo piatto tipico della capitale italiana, i saltimbocca si preparano velocemente e, se ben cucinati, possono regalare al palato grandi emozioni. Vediamo come.

Ingredienti e procedimento

Vi propongo la ricetta romana ideale per 4 porzioni:

  • 4 fette di prosciutto crudo
  • 4 fettine di vitello
  • 2 noci di burro
  • 2 cucchiai di farina
  • 4 foglie di salvia
  • 50 ml di vino bianco
  • sale q.b.

Il procedimento per preparare i saltimbocca è davvero semplice:

  • innanzitutto bisogna battere le fettine di vitello, è importante che non siano troppo spesse e che abbiano più o meno la stessa altezza;
  • dopo aver salato la parte inferiore delle fettine, disponete sulle loro parti superiori le fette di prosciutto, poi le foglie di salvia al centro;
  • per unire tutti gli ingredienti, prendete uno stuzzicadenti piccolo e infilzate i vostri saltimbocca;
  • adesso arriva il momento di utilizzare la farina: spargete questa solo sulla parte inferiore dei saltimbocca. Intanto prendete le noci di burro e fatele sciogliere in una padella;
  • dopo aver impanato i saltimbocca, fateli cuocere in padella per qualche minuto e sfumate col vino bianco. Continuate la cottura fino a che il liquido dei saltimbocca non si sia quasi del tutto asciugato;
  • adesso servite il piatto e aggiungete un po’ di liquido della cottura sulle pietanze, così i vostri saltimbocca saranno perfetti!

Questi sono gli originali saltimbocca alla romana, ma ci sono anche varianti che possono essere preferite, come quelli con speck e formaggio.

Saltimbocca alla romana: variante speck e formaggio

Per questa ricetta, a differenza della precedente, servirà la carne di bovino, lo speck e il formaggio nelle seguenti quantità (sempre per 4 persone):

  • 4 fettine di bovino
  • 4 fette di speck affumicato
  • 2 noci di burro
  • 4 foglie di salvia
  • 4 fette di fontina
  • sale q.b.

Anche in questo caso, il procedimento per la preparazione dei saltimbocca è molto veloce e semplice:

  • come negli originali saltimbocca, battete la carne di bovino fino a rendere le fettine sottili;
  • salate le fettine prima di poggiarci sopra la fontina;
  • adesso create una sorta di involtino: arrotolate la carne, ricoprite il tutto con speck e una foglia di salvia al centro;
  • mentre unite gli ingredienti infilzandoli con lo stuzzicadenti, fate sciogliere le noci di burro in padella;
  • a questo punto i vostri saltimbocca sono pronti per la cottura, poco meno di 5 minuti e saranno pronti per essere serviti!

Saltimbocca con carne di pollo

Un’altra variante dell’originale ricetta romana, sono i saltimbocca con il petto di pollo. Alcuni ingredienti sono molto simili a quelli che ti ho già elencato prima nelle altre ricette:

  • 4 fettine di petto di pollo
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • 4 fette di formaggio (emmenthal o simile)
  • olio extravergine d’oliva q.b.

La preparazione è facile e perfetta per chi ha poco tempo a disposizione:

  • battere le fettine di petto di pollo e fare in modo che non siano molto spesse;
  • salare e poi porre su di esse delle fettine di formaggio;
  • dopodiché arrotolare le fettine su se stesse e rivestite il tutto con le fette di prosciutto. Infilzate l’involtino con lo stuzzicadenti per legare gli ingredienti, intanto preparate una teglia con carta da forno per la cottura;
  • impostate il forno a 170°, ponete i vostri saltimbocca sulla teglia aggiungendo un filo d’olio e poi infornate per circa 15 minuti. Potrete servire il piatto quando il prosciutto sarà diventato croccante, e non resta che mangiarlo!

Related Posts